FUNGHIA

Brevettato dal Dott. Tombolato Denis.

funghia-soluzione-antimicotico

Che cosa sono le dermatomicosi?

Le dermatomicosi, sono malattie parassitarie della pelle, determinate da dermatofiti, funghi (miceti) che vivono nelle strutture cornee della cute e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie). Le dermatomicosi si manifestano con lesioni di vario genere, a seconda delle sedi interessate:

– nelle zone glabre con chiazze eritemato-squamose;
– nelle zone pelose con chiazze eritemato-squamose, follicoliti pustolose, alterazione dei peli seguita dalla loro perdita;
– a livello delle unghie con varie forme di onicomicosi.

Le più comuni dermatomicosi sono le tigne (del pelo, delle parti glabre, delle unghie), la pityriasis versicolor e il kerion; hanno evoluzione lenta e tendono spesso a recidivare.

Che cos’è una “onicomicosi”?

È l’infezione di un’unghia della mano o del piede dovuta a un fungo. L’infezione comincia il più delle volte sulla zona periferica dell’unghia, che diventa giallastra, scura o verde. La micosi s’insinua sotto o all’interno dell’unghia e provoca un ispessimento friabile dell’unghia. Infatti, una volta insediati sotto l’unghia, i dermatofiti (funghi responsabili dell’infezione) si nutrono di cheratina, un costituente della struttura dell’unghia. Se non è curata, la patologia degenera e l’unghia cambia gradualmente il suo aspetto: appaiono macchie bianche, l’unghia ingiallisce, si ispessisce e si sfalda. A volte l’unghia può staccarsi, completamente o parzialmente, e questo può comportare dolore. Al di fuori dal corpo umano, i dermatofiti si trovano molto spesso in ambienti caldi e umidi, ad esempio nei bagni, negli spogliatoi e nelle docce dei centri sportivi, sul bordo di piscine o di bagni turchi. Infatti, accade di frequente che il contagio abbia luogo in questi ambienti. Nel caso di un’infezione del tipo “Piede d’atleta” (altra forma di micosi che colpisce direttamente la pelle tra le dita dei piedi), vi è un rischio di contagio perché questa forma di micosi si può diffondere anche alle unghie.

La micosi delle unghie (onicomicosi) è una patologia evolutiva che, se non curata, degenera. All’inizio si può notare la presenza di macchie bianche sotto le unghie, che comporta solo un disagio estetico poiché non si avverte alcun dolore. In seguito, l’unghia si rompe gradualmente e, se non è curata, si può rischiare di perderla definitivamente. I dermatofiti si sviluppano in ambienti caldi e umidi, possono passare da un dito all’altro o da persona a persona. Gli ambienti a rischio sono: docce, spogliatoi, scarpe sportive, calze, saune. La micosi delle unghie è la patologia più frequente che riguarda le unghie ed è responsabile della metà dei problemi che le colpiscono. L’ambiente caldo e umido delle scarpe stimola lo sviluppo di tali infezioni. Se l’unghia presenta i sintomi come quelli sopra descritti siete probabilmente affetti da micosi delle unghie: consultate uno specialista.

Come prevenire l’insorgenza delle “onicomicosi”

– Cambiare le calze ogni giorno e lavarle a una temperatura superiore ai 60 gradi.
– Lavare o pulire le scarpe regolarmente.
– Scegliere scarpe che permettano ai piedi di respirare ed evitare quelle che fanno sudare.
– Pulire e asciugare bene i piedi e le dita, dopo averli lavati e risciacquati.
– Indossare scarpe di plastica, sotto la doccia degli spogliatoi dei centri sportivi e delle piscine.
– Come mezzo di prevenzione o alla comparsa dei primi sintomi d’infezione, applicare FUNGHIA.

Che cos’è FUNGHIA? Scoprilo in Farmacia!

È una soluzione acquosa che applicata sotto forma di nebbia ha la proprietà di penetrare nel letto cutaneo ungueale e sottoungueale, abbassandone rapidamente il pH. In questo modo modifica e tiene sotto controllo il microambiente della pelle e dell’unghia, che diventa ostile alla proliferazione delle micosi. L’unghia rovinata deve avere il tempo di ricrescere e i primi risultati sono visibili a partire dalla crescita dell’unghia sana. Grazie alla pompetta spray FUNGHIA è molto pratica e di facile utilizzo. Da usare per curare localmente la parte cutanea o tutta l’unghia colpita da micosi. Funghia è un prodotto brevettato dal Dott. Tombolato Denis.

Modalità d’impiego

– Pulire l’unghia ed eliminare le eventuali tracce di smalto.
– Nebulizzare per pochi secondi su tutta la superficie dell’unghia deteriorata in modo da coprire tutta la superficie dell’unghia e la parte sottostante del bordo con il prodotto. L’asciugatura è rapida (da 1 a 2 minuti).
– Applicare in abbondanza il prodotto 1 volta al giorno, preferibilmente alla sera prima di coricarsi. Per ottenere dei buoni risultati, il trattamento deve essere applicato con costanza fino alla guarigione completa dell’unghia.

Una confezione consente di eseguire fino a 400 applicazioni.

Cura delle dermatomicosi

– Applicare localmente il prodotto sulla superficie cutanea che mostra i primi segni d’infezione
– L’asciugatura è rapida (da 1 a 2 minuti).

Per ottenere dei buoni risultati, il trattamento deve essere applicato con costanza fino alla scomparsa dei sintomi

Composizione

Acido acetico, EDTA, coformulanti, conservanti (non parabeni) e acqua depurata q.b. a 100,0 g.

– Tagliare l’unghia con una tronchesina durante la ricrescita.
– È importante iniziare la cura con FUNGHIA fin dai primi sintomi quando la superficie deteriorata è limitata: il trattamento sarà più breve e l’unghia recupererà più rapidamente il suo aspetto originario.
– FUNGHIA agisce fisicamente sullo sviluppo della micosi riducendo il pH del letto ungueale e sottoungueale. Non esplica un’azione farmacologica e non vi è dunque alcuna controindicazione per i diabetici. La miscela di sostanze acide penetra nell’unghia e crea un ambiente sfavorevole allo sviluppo dei dermatofiti (funghi responsabili della micosi); l’azione è puramente locale e mirata.

Avvertenze

Prodotto per solo uso esterno. Evitare qualsiasi contatto con gli occhi e le mucose. In caso di contatto con gli occhi o le mucose, risciacquare abbondantemente con acqua. In caso di allergie, interrompere l’uso del prodotto. Conservare a temperatura ambiente e al riparo da luce o fonti di calore. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali. Se non avete risultati visibili a partire dalla ricrescita dell’unghia, consultate il medico.

Farmacia Tombolato, un punto di Riferimento

farmacia-salute-benessere

Questo sito utilizza cookie che consentono di agevolarne la gestione e personalizzare la tua visita. Usando il sito accetti che siano utilizzati cookie. Leggi di più

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close